I migliori indicatori per le opzioni binarie MetaTrader 4 (MT4)


MetaTrader 4 offre ai trader di opzioni binarie una piattaforma unica per crescere e comprendere le dinamiche del mercato. Che tu sia un trader esperto o alle prime armi, trovare gli indicatori giusti può fare una grande differenza nel tuo successo nel trading. In questo blog confronteremo alcuni dei migliori indicatori MT4, evidenziando le loro caratteristiche e il modo in cui possono aiutarti a prendere decisioni di trading più consapevoli. Immergiamoci e scopriamo quali indicatori potrebbero essere i tuoi nuovi preferiti!

Fatti chiave su MetaTrader 4:

  • MetaTrader 4 indicatori sono strumenti essenziali per i trader di opzioni binarie, che aiutano nell’analisi del mercato e nel processo decisionale.
  • Indicatori come l’oscillatore stocastico, le bande di Bollinger e il Commodity Channel Index forniscono indicazioni sulle condizioni di mercato e aiutano a identificare potenziali opportunità di trading.
  • L’utilizzo di una combinazione di indicatori può migliorare le strategie di trading fornendo una visione più completa del mercato.
  • Sebbene questi indicatori siano strumenti potenti, è importante essere consapevoli dei loro limiti e del potenziale di falsi segnali, sottolineando l’importanza di un monitoraggio e di un’analisi continui.

I migliori 7 MetaTrader 4 indicatori per le opzioni binarie

Ecco la lista dei migliori indicatori di opzioni binarie per il sito MetaTrader 4:

  1. Calcolo della probabilità
  2. DMI di Wilder (ADX)
  3. Punto di snodo
  4. Indice del canale delle materie prime
  5. Oscillatore stocastico
  6. Bande di Bollinger
  7. Indice di forza relativa

#1 Calcolo della probabilità

Sebbene le opzioni binarie siano intrinsecamente limitate nel tempo e soggette a determinate condizioni, la comprensione della probabilità di determinati risultati diventa fondamentale. Il “Calcolo delle probabilità” non è un indicatore tradizionale di MetaTrader 4 ma un approccio fondamentale che sta alla base di molte decisioni di trading.

Questo metodo fornisce una visione dei potenziali movimenti di mercato e aiuta i trader a valutare:

  • Volatilità: La fluttuazione prevista del prezzo di un asset.
  • Direzione: La direzione prevista del prezzo di un asset.
  • Tempismo: Il momento migliore per aprire o chiudere una posizione.

Sebbene ogni indicatore di MetaTrader abbia una propria funzione, molti si basano implicitamente su questi fattori basati sulle probabilità. Ad esempio, i trader possono determinare la loro posizione sulle opzioni binarie osservando i modelli di inversione di tendenza o identificando il momentum sostenuto.

È importante notare che, sebbene il “calcolo delle probabilità” sia parte integrante delle strategie di trading, non rientra nello schema degli indicatori tecnici convenzionali. La sua importanza risiede nel suo valore concettuale, che guida i trader a fare previsioni informate, anche se non viene spesso utilizzato in modo isolato.

#2 DMI di Wilder (ADX)

Il grafico DMI (ADX) di Wilder è composto da tre linee, ovvero ADX, DI+ e DI-. La posizione di queste linee indica la forza del trend tracciato. L’ADX è rappresentato da una linea nera, il DI+ da una linea verde e il DI- da una linea rossa.

L’indicatore ADX (Average Directional Index) indica la forza della tendenza. Più alto è l’indicatore ADX, più forte è il trend. DI+ e DI- sono indicatori di momentum; se la linea DI+ è al di sopra di DI-, il momentum attuale è al rialzo e viceversa.

La formula per calcolare il DMI di Wilder (ADX) è la seguente:

+DI= (Attenuato+ DM/ ATR) X 100

-DI= (Smoothed- DM/ ATR) X 100

DX= (|+DI- -DI|/|+DI+ -DI|) X 100

ADX= (ADX precedente X 13) + ADX attuale/ 14

Dove:

  • +DM= Movimento direzionale= Alto corrente -PH
  • PH= Massimo precedente
  • -DM= Basso attuale – Basso precedente
  • Frantumato+/ -DM= ∑DM-(∑ DM/14) + CDM
  • CDM= DM corrente
  • ATR= Average True Range
  • Ecco l’elenco di alcune limitazioni del DMI di Wilder (ADX)
  • L’indicatore non è molto adatto a indicare le mosse future dei prezzi.
  • L’indicatore è in ritardo nell’evidenziare le indicazioni. Potresti arrivare un po’ in ritardo nell’agire in base ai segnali di trading.
  • Il DMI di Wilder (ADX) non può prevedere la durata di un trend.

#3 Punto di snodo

L‘utilizzo dei punti di pivot nella tua strategia di opzioni binarie è un modo utile per ottenere informazioni approfondite sul tuo setup MetaTrader 4. Questo indicatore determina le tendenze del mercato in un determinato lasso di tempo, offrendo una certa flessibilità in termini di tempistica. Pertanto, può essere utilizzato per negoziare le principali valute altamente liquide.

L’indicatore calcola la media dei massimi e minimi intraday e del prezzo di chiusura del giorno precedente. I punti di pivot vengono calcolati per decifrare il sentimento del mercato e determinare se è rialzista o ribassista.

I trader giornalieri analizzano i punti di snodo per prendere le loro decisioni di trading. Decidono di entrare, fermarsi o prendere profitto, a seconda della loro posizione. .

Ecco la formula per calcolare il punto di rotazione:

P=Alto+Basso+Chiuso/3

R1=(P×2) -Basso

R2=P+(Alto-Basso)

S1=(P×2) -Alto

S2=P-(Alto-Basso)

Dove:

  • P=Punto di rotazione
  • R1=Resistenza 1
  • R2=Resistenza 2
  • S1=Supporto 1
  • S2=Supporto 2

Nota:

  • Alto= Prezzo più alto del giorno di negoziazione precedente
  • Basso: il prezzo più basso del giorno di negoziazione precedente.
  • Chiusura: Prezzo di chiusura del giorno di negoziazione precedente.

Limitazioni: Si basano su calcoli semplici. Pertanto, potrebbero non essere vantaggiosi per tutti i trader. I prezzi di solito si muovono avanti e indietro, quindi possono avere un ruolo limitato nella tua strategia di trading binario.

#4 Commodity Channel Index

Il Commodity Channel Index è un indicatore di Metatrader 4 che mostra il divario tra i prezzi attuali e la media storica. Se il CCI è positivo, il prezzo è superiore alla media storica, mentre se il valore è negativo, il prezzo è sceso al di sotto della media storica.

Il valore del CCI cambia costantemente, salendo o scendendo. Pertanto, le medie storiche determinano i livelli di ipercomprato e ipervenduto di ogni asset.

La formula per calcolare il Commodity Channel Index è la seguente:

CCI= Prezzo tipico-MA/ 0.15 X Deviazione media

Dove:

  • Prezzo tipico=∑((Alto+Basso+Chiusura) ÷3)
  • P=Numero di periodi
  • MA=Media Mobile
  • Media mobile= (∑Prezzo tipico) ÷P
  • Deviazione media= (∑∣Prezzo tipico-MA∣) ÷P

I limiti dell’utilizzo del CCI sono i seguenti: Il CCI è un indicatore più che altro soggettivo e di solito è in ritardo a causa dei segnali insufficienti.

#5 Oscillatore Stocastico

L’oscillatore stocastico, sviluppato negli anni ’50, è uno degli indicatori di momentum più popolari. Genera segnali di ipervenduto e ipercomprato. Il valore dell’oscillatore si basa solitamente sulla storia dei prezzi dell’asset e di solito fluttua intorno al livello medio dei prezzi. .

La formula per calcolare l’oscillatore stocastico è la seguente:

%K= (C-L14/ H14-L14) ×100

Dove:

  • C = Il prezzo di chiusura più recente
  • L14 = Il prezzo più basso scambiato tra i 14 precedenti
  • sessioni di trading
  • H14 = Il prezzo più alto scambiato durante lo stesso periodo di tempo.
  • Periodo di 14 giorni
  • %K = Il valore attuale dell’indicatore stocastico

I limiti dell’oscillatore stocastico sono i seguenti: Il limite più grande di questo indicatore è che è solito mostrare falsi segnali.

Ecco una video guida gratuita che ti aiuterà a interpretare meglio l’oscillatore stocastico:

#6 Bande di Bollinger

Utilizzare la strategia delle Bande di Bollinger per il trading di opzioni binarie è molto utile se hai bisogno di un indicatore MetaTrader 4 affidabile per guidare le tue decisioni. È stato creato da John Bollinger e aiuta nell’analisi tecnica attraverso segnali di ipercomprato e ipervenduto. È composto da tre linee principali: una media mobile, una banda superiore e una banda inferiore. Le due bande sono deviazioni standard da una media mobile a 20 giorni.

La formula per calcolare le Bande di Bollinger è la seguente:

BOLU=MA (TP, n) +m∗σ [TP, n]

BOLD=MA (TP, n) -m∗σ [TP, n]

Dove:

  • BOLU=Banda di Bollinger superiore
  • BOLD=Banda di Bollinger inferiore
  • MA=Media mobile
  • TP (prezzo tipico) =(High+Low+Close) ÷3
  • n=Numero di giorni nel periodo di lisciatura (in genere 20)
  • m=Numero di deviazioni standard (in genere 2)
  • σ [TP, n] = Deviazione Standard degli ultimi n periodi di TP

Ecco i limiti delle Bande di Bollinger: Questo indicatore non è in grado di definire il sistema di classificazione; solo una parte sembra funzionare secondo le sue previsioni.

Indice di forza relativa #7

L’indice di forza relativa (RSI) è un oscillatore di momentum che misura la velocità e la variazione dei movimenti di prezzo. Oscilla tra zero e 100 ed è tipicamente utilizzato per identificare condizioni di ipercomprato o ipervenduto in un titolo negoziato. J. Welles Wilder ha sviluppato e introdotto l’indicatore nel suo libro del 1978, “New Concepts in Technical Trading Systems”.

L’RSI viene calcolato con la seguente formula:

RSI = 100 – (100 / (1 + RS))

In genere i trader calcolano l’RSI utilizzando un periodo di 14 giorni, ma questo lasso di tempo può essere modificato per aumentare la sensibilità (con un periodo più breve) o diminuirla (con un periodo più lungo).

Segnali di trading

L’RSI fornisce segnali di trading quando si muove in territorio di ipercomprato o ipervenduto. Un RSI superiore a 70 indica che l’attività potrebbe essere in ipercomprato, suggerendo un potenziale segnale di vendita, mentre un RSI inferiore a 30 indica che l’attività potrebbe essere in ipervenduto, suggerendo un potenziale segnale di acquisto.

Limitazioni

Come tutti gli indicatori tecnici, l’RSI ha dei limiti. Può rimanere in territorio di ipercomprato o ipervenduto durante le tendenze forti per periodi prolungati, portando potenzialmente a falsi segnali. I trader spesso utilizzano l’RSI insieme ad altri indicatori tecnici per mitigare questi problemi e migliorare l’affidabilità dei segnali di trading.

Scegli tra i migliori indicatori per MT4

Il trading a volte ha una cattiva fama, ma se fatto bene può essere molto redditizio. Usa gli indicatori menzionati in precedenza per aumentare il tuo successo e analizza regolarmente i dati per guidare le tue decisioni di trading.

Tieni presente, però, che gli indicatori di MetaTrader 4 si basano su dati storici, che a volte possono produrre segnali fuorvianti. È importante essere prudenti e comprendere questa limitazione quando si fa trading di opzioni binarie. Per fare pratica senza rischi, prova piattaforme come Pocket Option, che ti permettono di esercitarti nel trading di opzioni binarie senza alcun investimento finanziario.

Corso di trading esclusivo
Ottieni il 70% di sconto

Impara il trading binario di successo con il nostro corso Binaryoptions.com

123455/5

Impara il trading binario di successo con il nostro corso Binaryoptions.com

  • Strategia comprovata per le migliori configurazioni di trading
  • Trova scambi ogni giorno
  • Disponibile per qualsiasi mercato
  • Nessun indicatore necessario
  • Ottieni un tasso di successo elevato fino al 60-80%
Ottieni il 70% di sconto

Le domande più frequenti:

Quali sono i principali indicatori MT4 per le opzioni binarie da considerare per un trading efficace?

Gli indicatori MT4 per opzioni binarie più importanti da considerare per un trading efficace sono il Calcolo delle Probabilità, il DMI di Wilder (ADX), il Pivot Point, il Commodity Channel Index, l’Oscillatore Stocastico e le Bande di Bollinger. Ognuno di questi indicatori offre spunti unici per aiutare i trader a prendere decisioni informate.

In che modo gli indicatori MT4 per le opzioni binarie aiutano a prevedere i movimenti del mercato?

Gli indicatori della MT4 delle opzioni binarie permettono ai trader di analizzare fattori come la volatilità, la direzione dei prezzi e la tempistica. Questi indicatori permettono ai trader di valutare la probabilità di determinati movimenti di mercato, rendendoli essenziali per un trading di opzioni binarie efficace.

Tutti gli indicatori MT4 per le opzioni binarie si basano su dati storici?

Sì, molti indicatori per le opzioni binarie MT4 si basano su dati storici. Sebbene forniscano indicazioni preziose, tieni presente che le performance passate non sono garanzia di risultati futuri. Pertanto, i trader devono essere cauti e monitorare e analizzare costantemente i dati attuali insieme agli indicatori MT4 di opzioni binarie.

Gli indicatori MT4 per le opzioni binarie possono produrre falsi segnali?

Sì, alcuni indicatori di opzioni binarie e MT4 possono produrre falsi segnali perché spesso si basano su dati storici. Per prendere decisioni di trading accurate, i trader devono combinare le intuizioni di più indicatori e monitorare continuamente il mercato.

Come si può garantire un uso efficace degli indicatori MT4 per le opzioni binarie?

Per garantire un uso efficace degli indicatori delle opzioni binarie MT4, i trader devono comprendere la formula, lo scopo e i limiti di ogni opzione binaria e di ogni indicatore. Combinando i dati di diversi indicatori di opzioni binarie e facendo pratica su piattaforme come Quotex è possibile migliorare l’accuratezza delle decisioni di trading basate sugli indicatori di opzioni binarie MT4.

Informazioni sull'autore

Marc Van Sittert
Marc Van Sittert è un esperto trader di opzioni binarie e coach originario del Sud Africa. Ha iniziato la sua carriera nel 2014 facendo trading online di opzioni binarie old-school. Il suo focus principale è sui contratti a breve termine con trade da 60 secondi.

Scrivi un commento